Questa antica farmacia che conserva un privilegio di Anna D’Orleans del 1696, era originariamente la spezieria dell’ospedale di Santa Marta. Con il rifacimento di Piazza Alfieri nel 1867 a cura dell’architetto Valessina, si spostava nell’attuale sede sotto i portici di Corso Alfieri.
Di notevole effetto i pannelli “liberty” che incorniciano l’ingresso principale e gli arredi interni datati 1925, anno in cui si inaugurava la nuova facciata, opera dello sculture Antonio Rossetti.
Di squisita fattura la figura femminile della quale salta all’occhio il vibratissimo panneggio che va a perdersi nell’aria, e l’albero di rose che circoscrive la finestra aperta sulla natura.
Questa composizione, ricca di notevole effetto decorativo e i caratteri degli ambienti interni più che secolari, costituiscono la memoria storica e artistica di una delle più belle e antiche farmacia del Piemonte.